Cuscino e materasso hanno un ruolo fondamentale per assicurare un buon riposo.
Se ti svegli con dolori al collo e alla schiena forse è il momento di cambiare il cuscino.
Per riposare bene, testa, collo e spina dorsale devono rimanere allineati e il cuscino serve proprio a questo.
Infatti un buon cuscino deve sostenere la testa e il collo, mantenendo la colonna vertebrale nella posizione corretta, così si rilassano i muscoli e si favorisce una buona respirazione.
Il cuscino ideale in assoluto non esiste, per scegliere quello giusto, bisogna analizzare le proprie abitudini, la posizione in cui si dorme e le caratteristiche fisiche, come altezza e corporatura.
La larghezza del cuscino non deve essere inferiore a quella delle spalle, invece lo spessore deve adattarsi alla posizione in cui si dorme.
– cuscino basso (10cm) meglio morbido va bene per chi dorme a pancia in giù e per i bambini, riduce la pressione del collo.
– cuscino medio ( 12-13cm) ideale per chi dorme supino, cioè di schiena. Deve essere più basso delle spalle e mediamente duro.
– cuscino medio-alto (15cm) ottimo per chi dorme sul fianco. Deve essere duro per mantenere testa e collo in linea con la spina dorsale.
I cuscini più diffusi sono prodotti con vari materiali:
– Piuma -piumino cuscino morbido che si deforma per ritornare alla posizione originale, non fornisce molto supporto al collo, adatto per chi dorme sulla pancia, non adatto per chi ha una corporatura robusta o si muove molto nel sonno.
– Lattice sintetico o di origine naturale offre un buon sostegno a testa e collo, ideale per chi dorme sul fianco e per chi ha una corporatura robusta. Il lattice assorbe bene i movimenti del corpo, quindi consigliato per chi si muove molto nel sonno. Ideale per soggetti allergici agli acari.
– Memory foam (schiumato a base d’acqua) il cuscino mantiene per circa 30-60 secondi la forma della testa e del collo quando si cambia posizione, perfetto per chi dorme sul fianco e per chi ha una corporatura robusta.
– Sintetico l’imbottitura è in fibra di poliestere traspirante. Un cuscino morbido adatto a persone esili, bambini e chi dorme a pancia in giù.
In negozio prima dell’acquisto è possibile provare il cuscino simulando la posizione in cui di solito si dorme.
Il cuscino se si cura dura di più ( dai 2 ai 5 anni)
– Acquistalo sfoderabile e lavabile
– Giralo spesso per evitare che il cuscino si deformi
– Fai prendere aria al cuscino tutte le mattine prima di rifare il letto