Materassi in lattice

Biasini la notte > Blog > Materassi > Materassi lattice > Materassi in lattice

Materassi in lattice

I materassi in lattice sono attualmente una delle tipologie più diffuse, essendo anche una delle migliori e confortevoli, questo materiale è stato introdotto nella produzione di materassi intorno agli anni ’30.
Il lattice può essere sia naturale che sintetico.
– Lattice naturale
 Un materiale che viene estratto naturalmente dal caucciù, albero tropicale comunemente definito albero della gomma.
Liquido lattiginoso e viscoso dotato di naturali caratteristiche : elastico, durevole, igienico, anallergico, anti acaro,  antibatterico e biodegradabile.
– Lattice sintetico
 Un materiale alternativo prodotto artificialmente, che cerca di riprodurre le caratteristiche principali del lattice naturale.
– Schiuma di lattice
 Un derivato del lattice naturale e molto utilizzato, poiché per via dei trattamenti che subisce riduce le proteine contenute nel lattice che possono provocare allergie all’uomo.
La caratteristica principale del materasso in lattice consiste nell’adattabilità della sua forma al corpo, dona un supporto solido, flessibile e duraturo.
La scelta di un materasso in lattice ha diversi vantaggi : comodo, confortevole, si adatta al corpo.
Il nucleo del materasso grazie al processo di produzione ha dei fori che facilitano la ventilazione donando un elevata traspirazione con circolazione dell’aria all’ interno.
Non si riscalda e tende a mantenere una temperatura costante durante il sonno, inoltre i fori riducono il peso e creano aree con diversa resistenza.
Il materasso in lattice è una buona opzione per coloro che si muovono molto di notte, poiché il lattice è elastico e assorbe efficacemente i movimenti del corpo.
Affondando meno, questo materasso è particolarmente consigliato per chi dorme di pancia o di schiena

COMPILA IL FORM

  • Per maggiori dettagli consulta la Privacy Policy

NUMERO ASSISTENZA

0364 532282

SPEDIZIONE GRATUITA

SU TUTTI I PRODOTTI

PAGAMENTO SICURO

CON PAYPAL