Risale a circa una decina di anni fa il boom del Memory nel mercato italiano dei prodotti per il riposo, e ad oggi possiamo contare davvero centinaia di modelli di materassi realizzati in questo materiale, spesso anche molto differenti fra loro per il tipo di performance offerte. Ogni Materasso Memory è differente dagli altri per il tipo di materiale Memory utilizzato e per gli altri materiali ad esso associati nella lastra interna, per la quantità e lo spessore di Memory, per la parte di materasso in cui è utilizzato, per il tipo di lavorazione della lastra e per molti altri dettagli costruttivi, tanto che le caratteristiche variano anche notevolmente da un Materasso Memory all’altro. Col tempo, oltre ai pregi, chi ha scelto di dormire su questo tipo di materasso ne ha messo in evidenza anche alcuni “difetti”: in primo luogo la sensazione di “calore” che un Materasso Memory può dare, una limitata elasticità, dovuta in alcuni modelli alla poca reattività del materiale, ed anche una traspirazione poco ottimale… Per ovviare a queste “controindicazioni”, i marchi da noi trattati, in collaborazione con le migliori Università ed Istituti di ricerca italiani, , utilizzano materiali ad altissima innovazione tecnologica, in grado di aggiungere alle note proprietà del Memory tutta l’ergonomia, la traspirazione e l’elasticità.Il Materasso Memory “Scalda”? Alcune persone, riposando su Materassi in Memory, avvertono una sensazione di forte calore… Scopriamo perché! Il materiale Memory viene utilizzato nei materassi per garantire un elevato rilassamento di tutti i muscoli del corpo evitando disturbi alla microcircolazione periferica. Ciò è possibile facendo sì che la superficie del materasso aderisca perfettamente a tutto il corpo, avvolgendone efficacemente tutta la parte distesa. È proprio questa maggiore “avvolgenza” che offre l’ineguagliabile accoglienza del tuo Materasso Memory, ma che crea anche, nelle persone più sensibili, una sensazione di maggiore calore (proprio come, indossando una maglia molto aderente, proviamo una sensazione di maggiore calore rispetto a quanto avvertito indossandone una meno aderente). Il Memory trattiene umidità? La risposta è… Dipende! Dipende cioè, in primo luogo, dalla qualità del Materasso Memory che stiamo utilizzando. Un buon Materasso in Memory è infatti progettato in modo da non trattenere l’umidità, favorendo la traspirazione del materasso ed evitando la formazione di zone di ristagno, che potrebbero portare all’insorgere di muffa.I nostri memory sono caratterizzati da materiali con struttura a cellule aperte, ampie e numerose, che favorisce il passaggio dell’aria, rendendo i nostri Materassi in Memory particolarmente traspiranti, freschi e asciutti, 3 condizioni che migliorano senz’altro anche l’igiene dell’intero sistema letto. Nel caso in cui ci siano particolari problemi di sudorazione ci sono fodere appropriate molto fresche. Il Memory è eccessivamente morbido? Anche in questo caso non esiste una risposta univoca! Proprio grazie alla sua eccezionale accoglienza il Memory ha la caratteristica di assorbire la pressione esercitata dal corpo adattandosi molto bene a tutti i tipi di corporatura. Poiché però ciascuno di noi, a seconda del proprio peso, della statura e della posizione di riposo abituale ha sviluppato nel tempo gusti ed esigenze differenti da ogni altra persona in fatto di riposo, quella che può essere avvertita come una meravigliosa sensazione di accoglienza per alcuni, può rivelarsi come una eccessiva morbidezza per altri, sino ad arrivare a chi avverte la sensazione di “affondare” nel materasso. Proponiamo soluzioni all’avanguardia nella nostra gamma di materassi, grazie a modelli che utilizzano il Memory posizionandolo solo nella parte esterna del materasso, in modo da essere lo strato più vicino al corpo, e preferendo per l’interno del materasso materiali più rigidi, per dare maggior sostegno al corpo a riposo. In conclusione… La scelta del materasso è una scelta assolutamente personale, e la sensazione che si prova sdraiandosi su di un Materasso Memory è inoltre molto particolare. Proprio per questo consigliamo, prima di fare la propria scelta, di dedicare tutto il tempo necessario a provare numerosi modelli di materasso, con attenzione e a lungo, sdraiandosi nella posizione che si assume solitamente durante il sonno, ascoltando bene le sensazioni del corpo, per capire se il comfort e l’accoglienza offerti soddisfino a pieno i propri gusti e le proprie esigenze e per valutare se un Materasso Memory è realmente la soluzione più adatta al nostro buon riposo.
|
Materassi memory Darfo Boario Terme -Edolo
