La scelta della rete e del materasso sono i passi fondamentali per assicurare al corpo il giusto riposo durante il sonno.
Le due scelte non devono essere valutate separatamente, ma devono essere in sintonia, compatibili e dunque adatti l’uno con l’altra, solo così è possibile garantire alla nostra schiena un sostegno ottimale, con un buon bilanciamento dei carichi.
Se il materasso assorbe i movimenti di chi vi dorme la rete li ammortizza, cioè influisce sulla qualità e la durata del materasso, perché fornisce sostegno e ventilazione.
Una qualsiasi rete è composta da due elementi principali, il telaio e il piano di appoggio. Il telaio è l’elemento portante della base, quello che la sostiene, può essere in metallo, legno o in acrilico.
Vi sono due diversi tipi di piano di appoggio:
A doghe
A sospensione o piastre ergonomiche
Il piano a doghe è particolarmente diffuso, le doghe possono essere provviste o meno di sospensioni o cursori di rigidità per permettere di scegliere il livello di comfort preferito.
La misura delle doghe, il numero e la distanza l’una dall’ altra è variabile, più le doghe sono larghe maggiore è la rigidità offerta al materasso e maggiore è il peso che riescono a sostenere, al contrario più le doghe sono strette e numerose minore è la durezza della base e minore è il peso sostenuto.
Il piano a sospensione o a piastre ergonomiche (una sorta di alette in gomma sintetica) assicura un comfort ottimale, consigliato per le persone con problemi alla schiena.
È il supporto ideale per materassi realizzati con materiale viscoelastici, perché in grado di assecondare le linee di quest’ultimo e con esso quelle del corpo.
Le reti le troviamo fisse o con movimento sia elettrico che manuale, il quale consente di modificare e dunque spostare le parti dove poggiano la testa e i piedi, in un modo da rispondere a ogni esigenza.
Non tutti i materassi sono adatti a tutte le tipologie di reti, ogni materasso richiede il suo specifico piano di appoggio.
Il classico materasso a molle ad esempio dona la sua migliore performance su una base a doghe in legno fisse, che devono essere larghe e poco distanti l’una dall’altra. Al contrario i materassi in lattice e memory foam trovano il loro perfetto connubio su basi anatomiche sia fisse che elettriche- manuali