Materassi naturali lana, cotone, seta, cashmere a Brescia
Materassi realizzati unicamente con materiali naturali.
Puro cashmere, crine naturale, lana merinos, seta, puro cotone da fiocco, canapa.....
Tutti materiali preziosissimi, ognuno con caratteristiche differenti per farci dormire in un modo sano mai provato.Sapientemente stratificati da maestri artigiani italiani sapranno esaltare le loro prestazioni e di conseguenza farvi dormire come avvolti in un sogno.
Struttura e confort totalmente naturale ed artigianale la vostra spina dorsale vi ringrazierà.
Prendere subito sonno e restare addormentato per il periodo necessario al riposo renderanno lo svegliarsi molto più facile e vi sentirete in forma per tutta la giornata.
Quando il vostro corpo riposa il vostro materasso lo accompagna in ogni movimento eseguendo funzioni di vitale importanza concepiti per migliorare il vostro benessere anche durante la giornata.
I materiali naturali permettono al materasso di respirare e lasciano che l’aria circoli intorno al corpo creando condizioni perfette per il riposo.
Scegliere naturale vuol dire dormire in un ambiente sano con tantissima circolazione dell’aria ed eliminazione dell’umidità. Scegliere un materasso della collezione i naturali significa dormire asciutti e ventilati.
Grazie a materiali naturali come crine lana cotone l’umidità corporea si allontanerà dal nostro corpo e l’aria circolerà liberamente.

Vedi tutti i prodotti
SETA
La seta è una fibra proteica di origine animale, un filamento che si ottiene dal bozzolo prodotto dai bachi da seta.
Ha grandi proprietà termoregolatrici, indicata soprattutto per persone che hanno una pelle particolarmente sensibile, infatti è il materiale meglio tollerato dal corpo umano in quanto molto simile alla pelle.
La seta ha un effetto lenitivo e molto traspirante, anche se assorbe molta umidità resta sempre asciutta, motivo per cui è utilizzata negli strati imbottiti dei materassi e consente al sudore corporeo di essere assorbito senza raffreddarsi, evitando così possibili conseguenze di malattie da raffreddamento.

COTONE
Il cotone è una fibra naturale, ricavata dalla fitta peluria che avvolge i semi che nascono all'interno della pianta. Questa peluria è costituita da cellulosa ed è da lì che si ottiene la fibra.
I semi e la vegetazione del fiore rimangono imprigionati nella fibra dell' imbottitura in testimonianza dell'origine naturale del materiale.
Il cotone è una delle poche coltivazioni che l'uomo semina da centinaia di anni senza scopo alimentare, è una delle fibre più utilizzata nel settore tessile.
Il cotone possiede ottime qualità, è un buon conduttore di calore in grado di disperdere il caldo prodotto e accumulato dal corpo.
Dopo essere stato igenizzato e cardato il cotone è una valida soluzione da impiegare come fresca (fodera, imbottitura) estiva per materassi.

LANA MERINO
La lana merino è una qualità particolarmente pregiata di lana, ricavata dal vello dell'omonima razza di pecore, l'allevamento al pascolo è in ambienti freddi come quelli delle Alpi Neozelandesi ed è un fattore che migliora la qualità della lana.
La lana merino si distingue perché più sottile, morbida e confortevole, ma anche perché è costituita da fibre molto arricciate che trattengono meglio il calore, proteggendo sia dal freddo che dal caldo.
La lana merino permette un'ottima traspirazione assorbendo l'umidità in eccesso, trattiene all'interno dello strato alto della fibra una notevole massa d'aria e grazie alla lanolina di cui è ricca crea un'azione benefica e preventiva dai dolori reumatici e muscolari.
Tutte queste qualità hanno contribuito a rendere la lana merino molto nota e viene identificata come il prodotto di maggiore qualità presente sul mercato.

CASHMERE
Il cashmere è una delle fibre più pregiate e nobili esistenti,si ottiene esclusivamente dal sotto vello della capra originaria delle regioni montuose dell'Asia.
Un fibra molto rara dato che le capre vivono in particolari condizioni climatiche e non sono molto diffuse.
Al confronto con la lana , anche se pregiata, il cachemire è molto più brillante, lucido, morbido e con un altissima capacità di isolamento termico sia dal freddo che dal caldo.
Conferisce proprietà 10 volte più leggere e più isolanti della lana, perché l'interno della sua fibra funziona come una camera d'aria, mantenendo una temperatura costante ed eliminando l'umidità corporea impedendo gli spiacevoli sbalzi di temperatura durante il sonno.

CRINE
Il crine è una fibra naturale di origine animale di grande pregio, materiale con elevata elasticità e grande capacità traspirante, è permeabile assorbe l'umidità senza trasmetterla agli strati sottostanti e non è attaccabile da microrganismi. Non si sfalda nel tempo, non fa polvere e reagisce istantaneamente alle sollecitazioni senza subire alcun effetto.
Il crine mantiene le sue caratteristiche per lunghi anni senza deteriorarsi.
Proprio per le sue qualità viene utilizzato come isolante nei materassi, collocato tra il monoblocco portante, le fibre di crine vengono opportunamente distanziate e fissate, formando così una falda dove l'aria circola liberamente garantendo traspirazione e ventilazione del materasso, al pari della lana il crine protegge da malattie reumatiche.

CANAPA / TESSUTO DI CANAPA
Riscoperta di recente la canapa è una fibra naturale vegetale di alta qualità, con un altissima resistenza e tenacità meccanica alla trazione ed usura come nessun'altra fibra.
La canapa offre un perfetto controllo termico della temperatura, producendo un effetto fresco e asciutto.
La canapa è inattaccabile da muffe, acari, funghi, tarme, antistatica ed antiallergica.
Il tessuto di canapa è ricavato dalla lunga fibra del fusto della pianta e grazie a moderni processi di macerazione si ricavano lini molto sottili usati in ambito tessile.
Il tessuto di canapa ha caratteristiche iportanti:
- protettivo dato che filtra il 95% dei raggi ultravioletti e scherma da campi elettromagnetici;
- a contatto con la pelle crea un micromassaggio che favorisce la circolazione sanguinea;
- assorbe e disperde facilmente l'umidità del corpo;
- essendo un fibra cava crea un microclima corporeo ottimale senza la proliferazione batterica.
